Gen Z, una boccata d’aria fresca su LinkedIn?
Negli ultimi anni LinkedIn non è stata solo una piattaforma dedicata alle offerte di lavoro e ai dibattiti professionali formali: con l’arrivo massiccio della Generazione Z (che comprende i nati tra il 1997 e il 2012) il suo utilizzo sta cambiando. Infatti, questa generazione, fortemente influenzata da TikTok, sta trasformando i codici di LinkedIn portando un nuovo modo di consumare, creare e condividere contenuti: attraverso l’adozione di formati video immersivi e autentici, la Gen Z sta ridefinendo il coinvolgimento e la comunicazione su questa piattaforma da sempre associata al mondo del business.
LinkedIn e l’influenza dei codici di TikTok
La Gen Z, influenzata da TikTok, mostra le sue abitudini su LinkedIn. L’adozione di formati video brevi e verticali, combinata con il lancio di video immersivi da parte di LinkedIn, è una testimonianza di questa influenza. Questi contenuti autentici, spesso girati davanti a una telecamera, favoriscono l’interazione diretta e spontanea.
Perché questi formati risultano interessanti? Perché consentono alla Gen Z di esprimersi in maniera autentica, rafforzando la vicinanza e la personalità in uno spazio storicamente più formale.
Una generazione impegnata e ambiziosa
La Gen Z non solo consuma passivamente i contenuti, ma partecipa attivamente alle discussioni e alle interazioni nei gruppi LinkedIn, generando 1,3 volte più visualizzazioni ed essendo 1,2 volte più attiva rispetto alle altre generazioni.
I suoi obiettivi sono chiari:
- Il 73% vuole eccellere nella propria carriera
- Il 72% mira alla sicurezza finanziaria
- Il 74% investe nel proprio sviluppo personale attraverso la formazione, anche durante i weekend
Questi dati mostrano una generazione ambiziosa, determinata a sfruttare le opportunità offerte dalla piattaforma.
Come adattare la strategia di comunicazione BtoB?
Nel mondo BtoB questa evoluzione rappresenta un’opportunità unica per raggiungere un pubblico dinamico e coinvolto. Infatti, per emergere in questo nuovo ecosistema, le aziende devono adottare strategie adeguate a questi nuovi codici rimanendo fedeli ai propri valori.
Di fronte a questa trasformazione, ecco alcuni consigli:
Adotta formati video accattivanti
- Crea video brevi e verticali con messaggi chiari e d’impatto
- Integra elementi autentici davanti alla telecamera
Focalizzati sulla formazione e sull’ispirazione
- Offri tutorial e contenuti formativi con un valore aggiunto
- Ispira il tuo pubblico con storie di successo e messaggi forti
Gioca la carta della creatività
- Usa formati innovativi come il visual storytelling o i meme
- Collabora con i creator della Gen Z per potenziare la tue compagne
Crea interazioni autentiche
- Stimola la discussione tramite sondaggi o nei gruppi LinkedIn
- Rispondi ai commenti per aumentare la vicinanza al tuo pubblico
Mostra i tuoi valori
- Metti in evidenza le tue iniziative nell’ambito di sostenibilità, diversity o responsabilità sociale, alcuni dei temi chiave alla Gen Z
Trasformazione sostenibile o solo un trend?
Spinta dall’influenza di TikTok, la Gen Z sta reinventando LinkedIn con la sua freschezza e la sua creatività. Questa evoluzione rappresenta un’opportunità preziosa per le aziende che desiderano avvicinarsi a una generazione ambiziosa e connessa. Saranno i marchi disposti ad adattarsi a raccogliere i risultati più significativi.
Scritto da Solène Gaston