Background Image

5 domande per rafforzare il piano 2026 e sfruttare al massimo il potenziale di SEO + GEO per il proprio brand

Hotwire Continental Europe

Il mercato odierno si muove più velocemente ed è più complesso che mai, indipendentemente dal settore in cui si opera. Di conseguenza, i responsabili dei brand sono sottoposti a una forte pressione per dimostrare il ROI delle proprie iniziative e contestualmente contribuire alla crescita del business, trovandosi a gestire turbolenze legate a questioni geopolitiche e normative, oltre a dover rispondere alla costante spinta verso una maggiore efficienza e all’adozione dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI).

In questo contesto, il successo non dipende solo dalla rapidità di reazione, ma dalla capacità di agire in maniera consapevole: prendersi il tempo per elaborare un piano d’azione mirato può fare la differenza. Quindi, prima di lanciarsi nella prossima campagna creativa o nel processo di pianificazione del nuovo anno fiscale, ecco cinque domande da considerare per assicurarsi che la propria strategia generi visibilità di valore e risultati concreti:

  • Sai quanto è visibile il tuo brand nelle ricerche AI? L’adozione delle ricerche basate sull’IA continua a crescere in maniera esponenziale, diventando un canale essenziale per il pubblico di riferimento del tuo brand. Sai quanto è visibile il tuo brand all’interno dei sistemi LLM o hai una strategia per cogliere questa opportunità? Se la risposta è no, puoi iniziare da qui.
  • Il tuo storytelling corporate, di prodotto o di thought leadership è ancora rilevante? Lo sarà nel prossimo trimestre?
  • In che modo il tuo storytelling si inserisce nei temi e nelle conversazioni più ampie che i media e gli influencer stanno affrontando oggi? E dove c’è spazio per posizionarsi in maniera proattiva anziché semplicemente reagire?
  • Recentemente hai provato ad ampliare il tuo raggio di azione oltre i soliti giornalisti di settore per considerare quelli con un alto posizionamento nei motori di risposta AI? Oppure esplorando quelli che generano il maggior engagement con il pubblico tramite una newsletter di nicchia su Substack o un podcast verticale?
  • Stai monitorando come sta evolvendo il tuo pubblico di riferimento in termini di abitudini di ricerca e consumo con l’ascesa delle piattaforme AI? Sai cosa è di tendenza oggi per la tua audience?

I piani ben strutturati e ragionati possono avere un grande impatto sul business e adattarsi ai cambiamenti a breve termine, ma è necessario partire da insight concreti e di valore. I team di marketing e comunicazione di oggi hanno bisogno di nuove fonti di informazione che semplifichino il collegamento tra pubblici e canali eterogenei, garantendo continuo coinvolgimento e slancio in un panorama in continua evoluzione.

Se non puoi rispondere con sicurezza alle domande riportate sopra, Hotwire può aiutarti. Possiamo far emergere insight preziosi per favorire una pianificazione più smart e una crescita misurabile, collaborando con i leader del marketing e della comunicazione per misurare la visibilità del brand nella ricerca AI, ottimizzare i contenuti per pubblici “umani” e IA, e sviluppare strategie flessibili che consentano ai brand di rimanere sempre un passo avanti rispetto ai cambiamenti nei comportamenti del pubblico di riferimento.

Prenota la tua consulenza gratuita

Matt Oakley, Global Head of Data & Analytics